“La maggioranza ha approvato alla Camera una vera e propria manovra della non crescita, una legge di bilancio senza visione né coraggio, che ignora i nodi strutturali del Paese e lo condanna ad un futuro di difficoltà. Riforme, scuola e salute sono i grandi assenti, con il Servizio Sanitario Nazionale che ne esce sempre più definanziato e privo di risorse”, dice la vicepresidente dei Senatori del PD Beatrice Lorenzin.
“A questo si aggiunge l’ennesima occasione mancata: il voto contrario all’ordine del giorno de PD per annullare l’inaccettabile cancellazione delle multe ai no-vax. Una scelta che sottrae 170 milioni di euro già a bilancio e rappresenta uno schiaffo alla scienza e agli enormi sforzi fatti, spesso a costo della vita, da parte di sanitari e operatore dei servizi pubblici che hanno mandato avanti l’Italia durante la Pandemia”, aggiunge la senatrice dem.
“Uno schiaffo insopportabile ai tantissimi cittadini che hanno rispettato le regole, agli ordini professionali che si sono impegnati per svolgere con onore il proprio dovere di vigilanza e controllo in un momento senza precedenti. Un colpo di spugna che nulla ha a che fare con la “pacificazione”, come sostiene la maggioranza, ma è invece un ulteriore ferita alle istituzioni che operano per il bene comune. È un affronto alla scienza e al principio di responsabilità. Un atto che non solo toglie risorse al Pese, ma mina la credibilità stessa dello Stato e premia chi ha scelto di non contribuire alla tutela della salute pubblica”, conclude Lorenzin.