“Il governo ha dato immediatamente seguito all’impegno preso su un ordine del giorno dei senatori del Partito democratico, in sede di approvazione del decreto sostegni 1, sull’introduzione nel prossimo decreto di misure a sostegno dei ragazzi provati psicologicamente dall’emergenza Covid.
Saranno, infatti, stanziati 20 mln per il reclutamento straordinario sul territorio di psicologi: con queste risorse Asl e altri enti del Ssn potranno rafforzare i servizi di assistenza psicologica per bambini e adolescenti che abbiamo sviluppato forme di disagio e malessere psicologico e per fornire prestazioni psicologiche, anche domiciliari, a cittadini e operatori sanitari.
Si tratta esattamente di quello che avevamo chiesto al Senato. Avevamo scelto di impegnare il governo affinché le misure potessero arrivare in maniera più tempestiva, già quindi, a partire dal testo del prossimo decreto che entrerà in vigore prima della conversione finale di quello attuale. L’urgenza, infatti, è sotto gli occhi di tutti: la condizione di isolamento forzato, la paura della malattia, il cambiamento repentino della routine quotidiana hanno comportato l’aumento, in modo esponenziale, dall’inizio dell’emergenza sanitaria, di forme di disagio o di malessere psicologico dei bambini e degli adolescenti e, di conseguenza, delle loro famiglie. Dobbiamo farcene carico in ogni modo: la salute mentale dei nostri figli deve essere messa al centro.
Per il Partito Democratico è una priorità assoluta”. Così la presidente dei senatori del Pd Simona Malpezzi.