Nella mattinata di oggi,
il Partito democratico del Veneto ha presentato le cinque
azioni strategiche che compongono il proprio piano per la
casa e l’abitare. “La casa – ha affermato Andrea Martella,
segretario regionale del Partito democratico del Veneto –
non e’ un lusso ma un diritto fondamentale, un pilastro per
lo sviluppo delle comunita’, per la coesione sociale, per
l’attrattivita’ dei territori persino dal punto di vista
industriale. E oggi il Veneto ha bisogno di un piano serio e
strutturato per affrontare l’emergenza abitativa. Con il
Patto per la casa e per l’abitare mettiamo in campo cinque
proposte concrete per dare risposte ai cittadini, con nuove
risorse, strumenti innovativi e una visione di lungo
periodo”. Le cinque proposte riguardano la nascita
dell’Agenzia regionale per la casa e per l’abitare; un piano
straordinario di edilizia residenziale pubblica; la
protezione per inquilini e piccoli proprietari; il contrasto
agli sfratti e la tutela delle famiglie in difficolta’; gli
alloggi per studenti e lavorati. Il centrodestra veneto –
ha proseguito – ha lasciato che la crisi abitativa
peggiorasse senza intervenire. Servono politiche pubbliche
coraggiose e innovative, non scelte di pura assistenza ma
investimenti strutturali. Con questo piano, vogliamo
garantire a tutti il diritto di vivere in una casa adeguata
e restituire alla casa il suo valore sociale”, ha concluso.
Da qui prendera’ il via un ciclo di incontro con le
amministrazioni locali e associazioni.


Ne Parlano