‘Nonostante con il voto definitivo alla Camera il Dl Cultura che permetteva ai Comuni di intervenire sul decoro urbano, impedendo così a camion bar, banchetti ambulanti di bibite e oggettistica varia di invadere le aree monumentali sia diventato legge da mesi, nulla è ancora mutato nello scenario delle grandi città’. Così il senatore del Partito Democratico Raffaele Ranucci che sull’argomento ha presentato un’interrogazione parlamentare al ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo. ‘Premesso che la norma approvata stabilisce di contrastare le attività commerciali e artigianali su aree pubbliche di valore archeologico storico e paesaggistico – sottolinea Ranucci – nonché qualsiasi altra attività commerciale non compatibile con le esigenze di tutela del patrimonio culturale del nostro paese, chiedo di sapere quali provvedimenti urgenti intenda adottare il Ministero per dare piena e concreta attuazione a quanto previsto dalla legge a tutela del decoro dei complessi monumentali che rende effettive le disposizioni urgenti per la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo’. ‘Con questa interrogazione intendo sollecitare il ripristino della dignità dei siti monumentali delle nostre città d’arte come Roma – conclude l’esponente pd – in particolare nei centri storici, visto il proliferare di bancarelle e di venditori ambulanti di souvenir e cianfrusaglie varie, più o meno abusivi, che deturpano e sfigurano queste aree sottoposte a vincoli archeologici’.
Pubblicato il
in Interrogazioni, Istruzione pubblica, Beni culturali