“Si sappia che la destra non ha avuto
scrupoli a bocciare norme che potevano migliorare le condizioni
di vita dei lavoratori esposti all’amianto e dei loro familiari.
Abbiamo portato nell’aula del Senato emendamenti al Dl Lavoro
che disponevano per un uso efficiente ed integrale delle
disponibilità finanziarie del Fondo per le Vittime
dell’Amianto, ma dal Governo e dalla maggioranza non è arrivato
il minimo segno di sensibilità”. Lo afferma la senatrice
Tatjana Rojc (Pd), dopo che l’Aula del Senato ha approvato il
decreto Lavoro, respingendo gli emendamenti in favore dei
lavoratori vittime di mesotelioma. “Tra la diagnosi di
mesotelioma e il decesso, spesso per molti lavoratori il
riconoscimento e l’indennita’ arrivano troppo tardi e perciò –
spiega la senatrice – abbiamo proposto di velocizzare
l’erogazione dell’indennizzo. Inoltre, per mesoteliomi e
neoplasie a forte connotazione professionali, abbiamo chiesto
che l’Inail finanziasse attivita’ di ricerca e realizzasse la
presa in carico integrale dei pazienti, concorrendo alle
attivita’ di istituti e centri specialistici di ricovero e cura
a carattere scientifico. E’ chiaro che – conclude Rojc – la
battaglia per i lavoratori afflitti questa piaga continua”.


Ne Parlano