“Oggi compie compie 45 anni la legge 194/78 che ha reso nel nostro Paese l’aborto legale, ha riconosciuto i diritti delle donne alla salute, all’autodeterminazione, alla maternità consapevole e ha messo fine alla piaga delle interruzioni di gravidanza clandestine, che tanto hanno minacciato la salute femminile. Non c’è legge che ha subito, in questi 45 anni, gli stessi numerosi tentativi di manomissione e boicottaggio. Anche ora, più che mai, al centro del conflitto fra chi vorrebbe garantirne la piena attuazione e chi invece propone un inaccettabile salto indietro nel passato. Sono convinta che, oggi come allora saranno soprattutto le donne a difendere questa norma di civiltà che, ancora, non vede una piena applicazione su tutto il territorio nazionale, a causa del crescente numero di obiettori fra il personale sanitario”. Lo dice la senatrice del Pd Valeria Valente.
“Per questo – prosegue Valente – ho aderito all’intergruppo parlamentare che ha come obiettivo proprio quello di monitorare l’attuazione della 194 per garantire la salute sessuale e riproduttiva delle donne, il loro benessere psico-fisico, la loro libertà di essere madri per scelta e non per costrizione”.