Pagliari: Via il bicameralismo, ma no a un Senato-simulacro
Intervento - Europa
La riforma del bicameralismo (e del Titolo V) è, per me, un punto fermo, pur se non mi sono estranei perplessità e timori, insieme ad…
Intervento - Europa
La riforma del bicameralismo (e del Titolo V) è, per me, un punto fermo, pur se non mi sono estranei perplessità e timori, insieme ad…
‘Chiedo che venga riconosciuta al ddl costituzionale che abolisce le province la procedura d’urgenza e ricordo che già la scorsa legislatura il Partito democratico aveva…
‘Con il Dl Delrio abbiamo iniziato un percorso ma ora per procedere speditamente è necessaria massima sintonia tra Governo e gruppi parlamentari: soltanto così, a…
Il senatore Lodovico Sonego (PD) ha presentato un disegno di legge costituzionale che modifica il vigente articolo 116 della Carta introducendo norme di salvaguardia degli…
‘La riforma del Senato è il nodo centrale della battaglia riformista di Renzi: bloccare la riforma del senato significherebbe infatti bloccare anche la riforma elettorale,…
‘Abbiamo mantenuto l’impegno, ora si può dire che l’Italia sta cominciando davvero a cambiare’. E’ il commento del senatore del Partito Democratico, Francesco Scalia, a…
‘E’ un provvedimento che ha più luci che ombre perché inizia a riformare il sistema delle autonomie, la nuova architettura del territorio e dà risposte…
‘Il governo Renzi percorre una nuova strada con l’abolizione delle #Province. Il M5S, come al solito, si dedica al benaltrismo’. Lo scrive su twitter il…
‘L’approvazione del ddl Province e Città metropolitane da parte del Senato lancia una vera e propria sfida, quella della riorganizzazione degli enti locali, lì dove…
‘Il governo Renzi porta a casa il primo risultato storico, nonostante i tanti gufi. Con la legge Delrio si apre una stagione di riforme, che…