Zampa: “Superare gender gap in cultura digitale”
“Il gender gap nella cultura digitale in sanità è un problema rilevante, soprattutto in un’epoca che vede avanzare in maniera straordinaria le nuove tecnologie, cito…
“Il gender gap nella cultura digitale in sanità è un problema rilevante, soprattutto in un’epoca che vede avanzare in maniera straordinaria le nuove tecnologie, cito…
“I decreti attuati della legge sulle statistiche in materia di violenza sulle donne vanno emanati subito, la legge 53/22 va attuata. Perché? Perché se tutte…
“A un anno dal suo femminicidio, credo che il modo migliore per ricordare Giulia Cecchettin e tutte le ragazze e le donne uccise da uomini…
Un anno fa il femminicidio di Giulia Cecchettin. Un’onda imponente scosse l’Italia contro la cultura patriarcale e sessista che produce la violenza maschile contro le…
Roma, lunedì 11 novembre ore 17, Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (via della Dogana Vecchia, 29) “Il Nuovo Codice Rosso. Il contrasto alla violenza di…
“Anche la violenza economica e il gender gap si configurano oggi come una violenza sulle donne: significano sostanzialmente per una donna non trovare adeguata valorizzazione…
“Un cortometraggio potente che in soli 3 minuti ci dice molto della cultura patriarcale che sottende alla violenza. Una scelta, quella della regista, Angela Prudenzi,…
“Dopo tutta la strada che è stata fatta sul piano culturale e legislativo, ora è il tempo di chiedere agli uomini un’assunzione di responsabilità e…
“L’Inps oggi conferma che gli uomini guadagnano in media in Italia il 28% in più delle donne, sia nel settore privato dove la disparità arriva…
“Da una prima lettura del testo emerge con chiarezza che anche questa manovra non è ciò di cui avrebbero bisogno le donne italiane. La visione…