Nella giornata internazionale delle persone con disabilità serve una riflessione sulla nostra capacità di promuovere la cittadinanza di tutte e tutti, rispettando le diversità e sostenendo l’autonomia di ciascuno.
In particolare sul ruolo della scuola, affinchè sia il luogo per eccellenza dove si impara a costruire comunità e a riconoscere i bisogni degli altri, senza pregiudizi o stereotipi. Una scuola capace di valorizzare le competenze di ognuna/o e che non alimenti la competizione, ma promuova la collaborazione.
L’integrazione scolastica delle alunne e degli alunni con disabilità costituisce storicamente un punto di forza del nostro sistema educativo, che arricchisce tutti: garantirne il funzionamento con risorse adeguate è compito e dovere in un paese che vuole definirsi civile.
A scriverlo sui social è la Senatrice Pd Cecilia D’Elia, capogruppo in commissione scuola, istruzione pubblica, cultura.