Il Pd sta combattendo nell’aula del Senato, insieme alle altre opposizioni, una ferma battaglia parlamentare contro la riforma presentata dal governo che vorrebbe introdurre il premierato nel nostro Paese, stravolgendo la Carta costituzionale e tagliando i poteri del presidente della Repubblica.
Mentre è in corso la discussione e la votazione degli emendamenti all’articolo 3 della riforma costituzionale sul premierato, con il clima nell’emiciclo di palazzo Madama che si è surriscaldato già diverse volte, le opposizioni unite – da sinistra e verdi fino a Italia viva, passando per Pd e M5s – hanno messo in atto una protesta simbolica: tutti i senatori uomini si sono tolti la giacca – obbligatoria da indossare sia alla Camera che al Senato – rimanendo in maniche di camicia. La protesta, ha spiegato poco prima il responsabile riforme del Pd, Alessandro Alfieri, intervenendo in Aula, è per richiamare la maggioranza e il governo al “rispetto delle regole: sono una persona mite e provo a sorridere anche nei momenti più bui, ritengo che la
gentilezza sia sempre il modo migliore di interpretare la politica ma davanti a tentativi come il vostro di comprimere il dibattito e arrivare a inserire anche gli interventi sull’ordine lavori nel computo complessivo dei tempi contingentati, davanti a una maggioranza sorda e all’impossibilità di trovare un terreno comune, allora mandiamo un messaggio per dire che voi da
questo punto di vista avete solo da imparare da chi le regole le ha sempre rispettate”.

Boccia: "Se la destra leggesse Matteotti fermerebbe il premierato. Si rischia una deriva simile all'Ungheria di Orban"
Boccia: “Maggioranza nel caos, alcuni partiti poco ‘sensibili’ e attenti”
Boccia: "Mostrare Carta in Aula? Non accettiamo ramanzine, da noi giusta opposizione"
Crisanti: "L’elezione diretta è una cambiale in bianco"
Rando: "E' attacco a figura di capo Stato"
Rojc: "Nostri emendamenti per rimediare a scempio"
Furlan: "Ultimo atto ingordigia della destra"
Maratona oratoria senatori Pd sugli emendamenti
Rojc: "Saggezza senatori a vita serve a Italia"
Boccia, Alfieri: “Cominciata battaglia su emendamenti, caparbiamente difenderemo Capo Stato e Parlamento”
Parrini: “Balboni e Casellati negano l’evidenza: riforma affossa funzioni Parlamento”
Giorgis: "Pd chiede di non passare all'esame degli articoli"
Alfieri: "Stop scambio con Autonomia"
Fina: “Consegna il potere ad una sola persona, minaccia per la tenuta democratica”
Rossomando: "Progetto accentratore e illiberale"
Parrini: "Marcello Pera ha detto cose apprezzabili"
Franceschini: "Premierato devastante. Ma per la maggioranza diventerà un boomerang"
Parrini: "Premierato? Segre ha ragione, l'Italia rischia la capocrazia"
Crisanti: "Un imbroglio di nome 'Giorgia'"
Alfieri alla maggioranza: "Non rispettate le regole"