Rossomando: “No a distinguo e rimozioni”
“In questo 25 aprile il nostro ruolo è quello di non sottovalutare mai cosa ha rappresentato il fascismo in Italia e celebrare il valore della…
“In questo 25 aprile il nostro ruolo è quello di non sottovalutare mai cosa ha rappresentato il fascismo in Italia e celebrare il valore della…
“C’è una parte importante della destra che fa fatica a riconoscersi nei valori dell’antifascismo, che non è il ritorno delle camicie nere e dei balilla,…
Intervista di Luca Pons - fanpage.it
La festa della Liberazione è un tema centrale nel dibattito politico, specialmente quest’anno, quando il governo italiano è guidato per la prima volta nella storia…
di Walter Verini - Corriere dell'Umbria
Intervista di Mario Ajello - Il Messaggero
«Domani saranno trascorsi settantotto anni da quel 25 aprile. Il momento della Liberazione, della libertà riconquistata dopo più di vent’anni di dittatura e la guerra…
“Leggo che Nini Ferrari, candidata vicesindaca del centrodestra a Brescia, è preoccupata perché il ballottaggio delle amministrative si svolgerà il 28 maggio, anniversario della strage…
Intervista di Carlo Bertini- La Stampa
La premessa è che «una regola non scritta della prima Repubblica è che un ex presidente di un ramo del Parlamento non polemizza mai con…
Intervista di Michele De Feudis - La Gazzetta del Mezzogiorno
Francesco Boccia, capogruppo Pd al Senato, il 25 aprile con la destra al governo è sempre foriero di polemiche. Dal discorso di Onna dell`allora premier…
“Sull’antifascismo La Russa fa una affermazione storicamente sbagliata e politicamente grave. La Costituzione infatti nasce dalla radice antifascista e nella XII disposizione finale grazie a…